Il corso è suddiviso a moduli che possono essere frequentati singolarmente, a seconda degli interessi, oppure si può optare la formula percorso didattico che si preferisce. Al termine di ogni percorso – previo superamento dell’esame teorico-pratico – viene rilasciato attestato di operatività.
Se si sceglie il percorso didattico specifico, si arriva a differenziarsi da una competenza semplicemente naturopatica o di kinesiologia tradizionale, ma si acquisisce una competenza specifica del metodo certificato kinesp, che può essere il valore aggiunto a dette attività ma anche essere l’unico elemento per diventare operatore del metodo, in quanto al termine della formazione, l’allievo sarà in grado in tutta autonomia di accompagnare il suo cliente nel percorso di presa di coscienza per migliorare la propria esistenza.
Questo viene fatto attraverso una serie di lezioni frontali ed interattive e soprattutto atraverso la tecnica di kinesiologia che permette doi andare nella profondità del cervello animale (inconscio o subconscio per la psicologia) e di fare affiorare le risposte necessarie.
METODO KINESP® BASE
I° MODULO – KINESP BASE – LIVELLO EMOZIONALE
I° w.e = le strutture cerebrali e spiegazione del metodo Kinesp
II° w.e = metodo kinesp-emozionale con esercitazioni pratiche
attestato di partecipazione il “kinesiologia emozionale”
II° MODULO – KINESP BASE – LA FORZA DEGLI ANTENATI
I° w.e = le strutture famigliari: psicogenealogia e le eredità biologiche
II° w.e = metodo kinesp applicata all’eredità ed esercitazioni pratiche
attestato di partecipazione psicobiogenealogia
III° MODULO – KINESP BASE – SIMBOLISMO DEI SINTOMI
I° w.e = come interpretare le emozioni attraverso i sintomi
II° w.e = come leggere il linguaggio dell’individuo ed esercitazioni pratiche
attestato di partecipazione “ simbolismo dei sintomi”
METODO KINESP® PRIMO LIVELLO
I° MODULO + II° MODULO + III° MODULO
IV° MODULO – KINESP I LIVELLO – LIVELLO FISICO (prerequisiti Modulo I+III)
I° w.e = kinesiologia fisica : i punti degli organi con cenni di anatomia e fisiologia generale
II° w.e = i mudra e i contatti con esercitazioni (solo in sede)
previo superamento esame teorico-pratico si rilascia il diploma “il metodo kinesp primo livello”
METODO KINESP® KINESIOLOGIA DELL’ANIMA
I° MODULO + II° MODULO + III° MODULO + IV° MODULO
V° MODULO – METODO KINESP – COSTELLAZIONI FAMIGLIARI
I° w.e = ruoli all’interno della famiglia: gli archetipi famigliari
II° w.e = pratica: come gestire in autonomia una costellazione
attestato di partecipazione
VI° MODULO – METODO KINESP – I CONFLITTI BIOLOGICI VISTI (prerequisiti IV modulo). Essendo un modulo teorico-pratico non è prevista la formazione on line.
I° w.e = gli eventi che scatenano i conflitti e la risposta biologica ad essi
II° w.e = il cervello: evoluzione e modalità conflittuale
III° w.e = i conflitti biologici per ogni cervello
previo superamento esame teorico-pratico si rilascia il diploma “il metodo kinesp secondo livello”
VII° MODULO – METODO KINESP – OPERATIVITA’ APPLICATA A DIPENDENZE E CRONICITA’ (prerequisiti I II IV). Essendo un modulo teorico-pratico non è prevista la formazione on line.
I° w.e = cosa significano cronicità e dipendenza e come si riconoscono
II° w.e = ricerca e comprensione della causa primaria e operatività per apportare miglioramento. Potenzialità delle “fiale test”
Esercitazioni pratiche.
Attestato di partecipazione “dipendenza e cronicità: l’operatività del metodo kinesp”
VIII° MODULO – METODO KINESP – MEDICINA CINESE (disponibile completo dei due w.e FAD ma con prerequisito del I modulo)
I° w.e = la struttura base della medicina cinese: le logge viste sotto livello fisico ed emozionale. I cicli : ciclo di generazione e di controllo, invasione e ribellione
II° w.e = pratica: come utilizzare le competenze acquisite applicandole al metodo kinesp
previo superamento esame teorico-pratico si ottiene il diploma di “metodo kinesp terzo livello”