METODO KINESP® KINESIOLOGIA DELL’ANIMA MASTER
(prerequisiti moduli I – VIII)
Per gli interessati ad affrontare in modo completo ed esaustivo la parte fisica-biologica-emotiva-sintomatica di ogni organo cin relativa analisi delle disfunzionalità e ricerca delle cause attraverso il simbolismo dei sintomi, la medicina tradizionale cinese, i conflitti biologici, l’ereditarietà, le relazionei famigliari e le costellazioni, sono disponibili le seguenti giornate tematiche (il prerequisito è aver frequentato in sede il Modulo I e il Modulo IV medodo kinesp o aver frequentato delle scuole di kinesiologia[1]):
IX° MODULO – METODO KINESP MASTER – GIORNATE TEMATICHE
IX° A – STOMACO , ALLERGIA E ANSIA
IX° B – PANCREAS, MILZA E SISTEMA IMMUNITARIO
IX° C – FEGATO, VESCICOLA BILIARE, DISINTOSSICAZIONE E COAGULAZIONE DEL SANGUE
IX° D – INTESTINO TENUE, COLON E ASSIMILAZIONE
IX° E – CUORE, POLMONI E CIRCOLAZIONE DEL SANGUE
IX° F – RENI, VESCICA E STRESS. GENITALI MASCHILI E FEMMINILI
IX° G – STRESS E CONFLITTI BIOLOGICI
IX° H – ANALISI DELLE PATOLOGIE E RICERCA DELLE CAUSE ATTRAVERSO LA MEDICINA CINESE
IX° I – SIMBOLISMO DELLE PATOLOGIE
STOMACO E ALLERGIE
- Lo stomaco e i suoi legami. Organi e funzioni dello stomaco.
- Digestione e Allergie / Intolleranze. Gli acidi gastrici.
- Il sale e la digestione: relazione tra stomaco e pancreas
- In fattore intrinseco ed estrinseco. Le anemie. Punti di relazione tra stomaco e funzioni nella MTC.
- Kinesiologia dei punti dello stomaco e correlati.
- Lo stomaco e le emozioni. Lo stomaco e i conflitti di Hamer.
- Le valvole dello stomaco: cardias e piloro e relazioni con valvola ileo-cecale. Valvole e ansia. Azione Simpatica e Parasimpatica. Reflusso gastroesofageo, gastrite atrofica e disbiosi.
- Il Sistema Nervoso Autonomo e le sue funzioni
- Lavoro sul proprio stomaco
PANCREAS E MILZA E SISTEMA IMMUNITARIO
- Il sistema immunitario e le sue funzioni: Immunità specifica e aspecifica. Immunodeficienza e immunosensibilità. Allergie e malattie autoimmuni attivati dall’immunità specifica e aspecifica.
- Lo stress e le malattie autoimmuni. Sistema immunitario in simpaticotonia e vagotonia.
- Gli anticorpi e le loro attivazioni. Sieropositività e sieronegatività. Memoria immunitaria e PNEI
- Il pancreas endocrino ed esocrino. Il metabolismo degli zuccheri e gli organi coinvolti. Digestione dei grassi, proteine e zuccheri.
- Milza e timo . I globuli rossi.
- Pancreas e milza emozionali e conflitti di Hamer
- Lavoro sul proprio pancreas
FEGATO, VESCICOLA BILIARE E ANSIA
- Fegato e le sue funzioni. VB e costruzioni proteine. Detossificazione. Fattori di coagulazione.
- La bile e i calcoli. pancreatite
- Emorroidi, digestione e vena porta. Steatosi epatica. Fegato e alcol.
- Fegato e circolazione del sangue
- Il fegato in MTC imperatore e VB generale. Coraggio e rabbia. Capacità decisionali.
- Fegato ed emozioni.
- Fegato Hamer.
- Lavoro sul proprio fegato
INTESTINO TENUE, COLON E CERVELLO ENTERICO
- Sistema immunitario e intestino. Placche di Peyer. Assimilazione dei cibi. Allergie e intolleranze. Morbo di Crohn.
- Colon e assimilazione vitamine. Parassiti e flora batterica. Colon e le sue tre parti e collegamento con gli altri organi. Peritoneo.
- Sindrome da colon irritabile. Problematiche genitali femminili
- Stipsi e diarrea.
- Lavoro sul proprio colon e intestino tenue
CUORE, POLMONI E CIRCOLAZIONE DEL SANGUE
- Atri, ventricoli, valvole. Il foro di Botallo.
- Pacemakers naturali: nodo seno atriale e atrioventricolare.
- Sangue arterioso e venoso. Piccola e grande circolazione. Cuore destro e sinistro
- Cuore e polmoni. Ossigenazione e nutrimento. Emoglobina, albumina, siero.
- Il polmone e lo scambio. Le vie respiratorie. Pleura e pericardio.Polmoni, cuore emozionali e Hamer.
- Respiro, diaframma e ansia.
- Catarri e funzioni pancreatiche. Polmoni, reni, pelle per eliminazione acidi.
- Lavoro sul proprio polmone e cuore
RENI, VESCIVA E STRESS. GENITALI MASCHILI E FEMMINILI
- Sodio e potassio. Sali, acidosi e alcalosi. I sistemi tampone. Creatininemia. Glomeruli renali e pressione del sangue. Reni e ossa e denti.
- Surreni e tiroide. Sindrome di Seyle e lo stress. Stress e sistema immunitario. Rinite, asma, paura, energia.
- Genitali maschili e femminili. Ciclo femminile, progesterone ed estrogeni. Funzioni associate. Metabolismo del calcio. Caldane. Sindrome premestruale.
- Ciclo maschile. prostata e ghiandole seminali.
- Lavoro sul proprio rene e sui genitali
ESERCITAZIONI E VERIFICHE
- Esercitazioni su casi e comprensioni.
- Riassunto generale con i dati dei tre anni. Verifiche, cambiamenti, strategie. Protocolli d’azione.