V° MODULO – METODO KINESP® – MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
I WEEKEND: la struttura base della energetica cinese. Le logge viste sotto livello fisico ed emozionale. I cicli : ciclo di generazione e di controllo, invasione e ribellione
II WEEKEND: pratica: come utilizzare le competenze acquisite applicandole al metodo kinesp®
Attestato di partecipazione “Energetica Tradizionale Cinese”
Questo modulo appartiene al METODO KINESP® – Secondo Livello
A chi ha già frequentato i Moduli dall’I al VII, previo superamento esame teorico-pratico, si rilascia il diploma “il metodo kinesp® – Secondo Livello”
CENNI DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE (MTC) E KINESIOLOGIA
- La filosofia e i principi base che regolano il pensiero della Medicina Tradizionale Cinese.
- Le logge energetiche.
- Organi, visceri, emozioni, luoghi del corpo dove “si apre l’organo in superficie”.
- Il fluire dell’energia: ciclo di generazione e di controllo, ciclo di ribellione e sopraffazione.
- I meridiani e lo scorrere dell’energia.
- Kinesiologia e MTC.
- Emozioni, meridiani e punti di agopuntura e loro significati fisici ed emotivi.
- L’origine della kinesiologia emozionale e fisica: cenni di Medicina Tradizionale Cinese. Le vie per testare il fisico attraverso le emozioni e i sintomi.
- L’organo nascosto individuabile attraverso la conoscenza della MTC. Come individuarlo e come curarlo.