X MODULO – NUTRIZIONE

NUTRIZIONEMETODO KINESP® – NATUROPATIA

I WEEKEND:    Principi basilari di una buona alimentazione, cenni biochimica enzimatica, vari tipi di alimenti e la loro interazione (disponibile anche FAD)

II WEEKEND:    Tipi di alimentazione in funzione degli squilibri metabolici e delle patologie in atto. Allergie e intolleranze alimentari.

 

Attestato di partecipazione “nutrizione”

Questo modulo appartiene al METODO KINESP® – Naturopatia

 

NUTRIZIONE NATURALE

  • I NUTRIENTI DEL NOSTRO CORPO. Il concetto di salute. Grassi, proteine, carboidrati, enzimi, vitamine. Trasformazione del cibo in energia.
  • IL MANTENIMENTO DELLA SALUTE. Equilibrio dell’organismo. Corpo come sistema di flusso. Catalizzatori biologici.
  • CARATTERISTICHE DEI DIVERSI TIPI DI ALIMENTI. Composizione ed effetti psichici e fisici dei cereali, zuccheri, latte, latticini, carni, uova, verdure, legumi, ecc. Proprietà dei cibi: cibi sani, cibi “spazzatura”, OGM.
  • TIPI DI ALIMENTAZIONI E I LORO EFFETTI. Alimentazione macriobiotica. Alimentazione vegetariana. Metodo Kousmine. Dieta dissociata. Dieta dimagrante. Alimentazione e gruppi sanguigni.
  • ACQUA. l’importanza dell’acqua per le cellule e le funzioni biologiche. idrolisi e vita
    acque mineralizzate, oligominerali e curative.
  • TECNOLOGIE. Gli antinutrienti: come un cibo può diventare veleno. Cotture dei cibi
    Trasformazioni tecnologiche. Conservanti, coloranti ed additivi. Oligoelementi tossici.
  • CONSIGLI PRATICI. Che cibi usare. Come organizzare la dispensa. Come cucinare. Come interpretare le indicazioni degli alimenti inscatolati.