CORSO DI GRAFOLOGIA

Il corso vuole essere una introduzione efficace e concreta della lettura ed interpretazione del tratto grafomotorio, individuando gli elementi chiave che permettono di riconoscere gli elementi costituzionali (strutturali e contingenti) di ogni singolo individuo.

 

Il corso si articola in DUE WEEKEND e tratterà i seguenti argomenti:

Cos’è la scrittura
Emotività e comportamento
Timidezza e narcisismo
Introversione ed estroversione
MODALITA’ DELLA SCRITTURA: simbolismo spaziale, i margini, il simbolismo temporale, il simbolismo della pressione
I SEGNI GRAFICI: occhielli, aste, filetti, allunghi superiori ed inferiori, asole, raccordi, ricci.
SIMBOLISMO SPAZIALE: dimensione delle parole e delle lettere, spazi tra le parole, tipi di allunghi, spazi tra lettere di una parola, interrigo, margini, allineamento
FORMA DELLE LETTERE: curva o angolosa, occhielli, aste, orientamento delle aste, asole, collegamenti, taglio t, puntini sulle i, i ricci
SIMBOLISMO TEMPORALE: dinamismo, partecipazione emotiva, sicurezza nel procedere
DINAMISMO DELLA PRESSIONE: omogeneità, intensità e disolcazione
FIRMA: collocazione, dimensioni, direzione, pressione, chiarezza, disposizione, paraffi
INTERPRETAZIONE DEL CARATTERE, TENDENZE, PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DI UN INDIVIDUO IN BASE AL SUO SIMBOLISMO GRAFICO.
RELAZIONI FAMIGLIARI E RUOLO NELLA FAMIGLIA, RELAZIONI CON GLI ALTRI.
DOMINANZA  O SOTTOMISSIONE NEL CARATTERE.
CAMBIAMENTO DEL TRATTO GRAFICO A SECONDA DEI RUOLI E DELLE SITUAZIONI.

clicca qui per scaricare questo contenuto in formato pdf